Il triennio appena trascorso ha cambiato in modo radicale anche il settore della ristorazione. Un cambiamento che, in realtà, non è ancora stato completamente definito e le cui regole stanno emergendo poco alla volta, con esiti diversi. Per molti ristoratori si è rivelato un passaggio decisivo: c’è chi ha avviato un’attività, chi l’ha chiusa, chi l’ha rivoluzionata o ha apportato piccoli accorgimenti funzionali ai tempi che corrono.
Abbiamo parlato con Gianni di Circo Loco Restaurant, ristorante-pizzeria a Lissone, in Monza Biranza, aperto a pranzo e a cena (con due formule distinte, ma la carta sempre disponibile).
Per Gianni la spinta decisa, in questi ultimi mesi, è stata sul fronte della qualità: “Questo periodo ha generato in me l’idea che non si possa fare vera ristorazione senza mettere la qualità delle materie prime al primo posto. È l’unico modo che il ristoratore ha oggi per distinguersi da un’elevata concorrenza, per fidelizzare i propri clienti, per assicurarsi il futuro”.
Quando si parla di materie prime inevitabilmente si parla anche di fornitori. E, a proposito del nostro rapporto, racconta: “Siamo tornati ad acquistare dall’assortimento Bergel+ dopo alcuni anni e abbiamo trovato una selezione di prodotti di alta qualità. Non mi riferisco solo al fresco, ma anche a tutto il comparto gelo, alle carni, alle referenze di contorno come le patate fritte. È importante che un fornitore possa garantire a ciascun cliente un’ampia gamma di prodotti da cui attingere mantenendo sempre alta l’asticella”.
Da noi Gianni acquista in modo trasversale: dai prodotti ittici agli hamburger, dalle selezioni di carne (come quella irlandese) ai salumi e ai tanti altri ingredienti per la farcitura delle pizze.
“Vi faccio l’esempio del tonno pinna gialla che per la nostra attività ha un ruolo determinante ed è stata la prima ragione che ci ha uniti a Bergel+! Lo proponiamo sia crudo, in tartare o carpaccio, che scottato abbinato a una maionese esotica. Il tonno è un prodotto molto richiesto e garantire al cliente un profilo elevato, dal punto di vista organolettico e della sicurezza, è fondamentale. Lo stesso vale anche per tante altre referenze, come i calamari: anche se si tratta di una referenza che noi vogliamo gelo sono veramente di altissimo livello. Li proponiamo in insalata di mare o come condimento di un primo piatto, uno scialatiello, e mantengono la loro freschezza e consistenza”.
Con Gianni parliamo anche di servizio.
“Ribadisco che la qualità per me è diventata l’arma vincente di un ristorante, ma anche la logistica e la funzionalità di un locale sono elementi cruciali. Un ristorante non può funzionare bene se alle spalle non hai dei fornitori seri, in grado di supportarlo e intervenire su imprevisti, richieste dell’ultimo minuto, e via dicendo. In questo posso dire che vi dimostrate un’azienda seria e puntuale, in grado di affiancarci e risolvere le problematiche praticamente nell’istante in cui si presentano!”
Circo Loco
Via Trieste, 40/42, 20851
Lissone MB
https://www.facebook.com/Circo-Loco-Restaurant-1829221787394529/
Negli ultimi anni nel panorama delle attività di ristorazione si sono inseriti dei format originali su cui in pochi avrebbero... leggi di più
Per dare voce al nostro territorio vi proponiamo un piatto di ispirazione bergamasca, realizzato da uno chef “diversamente nordico”. Coniglio... leggi di più
Avete mai sentito parlare del raviolo bertù? Ecco se vi è capitato di imbattervi in questa deliziosa opera gastronomica lo dovete... leggi di più
Oggi vi parliamo di un locale di tendenza, che non soffre il passare del tempo ma, al contrario, sa cavalcare... leggi di più
Ci stiamo affacciando alla stagione estiva e cambiano le preferenze delle persone: c’è voglia di quiete e sole. Tra i... leggi di più
Mai come in questi tempi la dinamicità è un elemento fondamentale per le attività di ristorazione. Dinamicità, che va a... leggi di più
Una lunga tradizione familiare legata all'arte bianca capace di adattarsi alle esigenze moderne, anche dei ristoratori. Ma anche un'attività attenta... leggi di più
La ristorazione d’hotel in Italia sta raccogliendo nuova linfa. Lo si vede nei menu, nel restyling di molte insegne, e... leggi di più
“Non volevo vestire i panni dello chef, ma lo faccio da 30 anni e se tornassi indietro lo rifarei senza... leggi di più
Alex e Vittorio Manzoni, dell’Osteria degli Assonica di Sorisole, hanno conquistato la stella Michelin nella 67esima edizione della guida più... leggi di più