Abbiamo già affrontato in altre circostanze il tema della prima colazione e dei momenti affini (la merenda, la pausa caffè…) fuori dalle mura domestiche o dell’ambiente di lavoro.
Vi abbiamo fornito alcune dritte in quest’articolo Lunga giornata alla Brioche!, e in questo L’importanza della Prima Colazione.
Non abbiamo voluto solo solleticarvi con delle proposte nuove, bensì darvi le motivazioni per cui occorre investire nella qualità e nella varietà della proposta e fornirvi qualche risorsa utile per il vostro locale. Ora che abbiamo la prova che i cosiddetti trend sono diventati consuetudine vi diamo ulteriori spunti!
Tutto deve partire da un concetto: le esigenze dei clienti sono cambiate.
Badate bene, non è una frase fatta. I numeri e il percepito di chi lavora nel settore della ristorazione e dell’ospitalità lo dicono. La Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, spiega che il 65,7% degli italiani ama fare colazione fuori, in particolare il 14,5% si concede la colazione al bar 3 o 4 volte a settimana e l’11,2% addirittura tutti i giorni. Questo dimostra il motivo per cui la colazione sia, per moltissimi bar, il momento più importante della settimana. A questi dati va associata un’altra consapevolezza: la parola trend riconduce il cambiamento a una moda e non a una vera e propria svolta nel modo di porre attenzione ai bisogni degli ospiti. Sostituiamo la parola trend! È in atto una vera e propria rivoluzione nelle modalità e nelle scelte di consumo delle persone.
Se cornetto e caffè rimangono una valida e consolidata abitudine per chi consuma colazione e momenti di pausa fuori casa, oggi il pubblico esprime anche altre richieste. La presenza di prodotti adatti a una dieta vegana, per esempio, o legati a un’alimentazione salutare ma anche gustosa, che contempli abbinamenti curiosi, in passato legati più ai dessert di fine pasto che ai prodotti per la prima colazione (vedi l’accostamento arancia e cioccolato), arricchiscono l’offerta e rendono più appetibile il vostro locale.
Come sempre il nostro team ha individuato delle referenze che possano soddisfare questi bisogni. Dall’assortimento Alemagna, brand del gruppo Froneri, abbiamo individuato delle belle novità:
Prodotti vegani con farciture dal gusto fresco ed innovativo:
Per una colazione golosa:
Bontà e fragranza fin dal mattino:
Vuoi saperne di più?
Richiedi informazioni compilando il form o, se sei già cliente, contatta il tuo agente di zona.
Oggi parliamo di frutta secca, una categoria di prodotti che negli ultimi anni ha registrato un’ascesa notevole. Chi meglio di Dream... leggi di più
Nella nostra conversazione con lo chef Fulvio Raffanini, abbiamo citato un piatto storico del Ristorante La Corte Lombarda. Si tratta... leggi di più
Qualche giorno fa - in quest'articolo - vi abbiamo parlato de Il Birrificio di Seriate, un'insegna che serviamo da diversi... leggi di più
La frittura di paranza è una voce ricorrente in molti menu. Ma come è composta e quali sono le accortezze... leggi di più
È appena stato inaugurato un progetto a sostegno del turismo e della ristorazione che promuove la pizza, simbolo della nostra cucina. Ve lo... leggi di più
A grande richiesta interveniamo su un argomento che avete molto a cuore e su cui spesso sorgono dei dubbi: le... leggi di più
Da una delle aziende leader in Italia nasce un gelato mantecato intrigante e gustoso, da proporre in qualunque stagione La tradizione... leggi di più
Dici tonno e dici... tante opportunità in cucina. Per il nostro assortimento abbiamo selezionato referenze diverse di tonno a... leggi di più
C’è sempre una prima volta… e questa è da non perdere! Ci riferiamo a Bergel+ EXPO la prima fiera firmata Bergel+, in... leggi di più
É sempre difficile interpretare le tendenze nella ristorazione. Il miglior modo per comprenderle è parlarne con i diretti interessati: fornitori... leggi di più